Free sheet music
TraditionalTraditional
7,443 sheet music
9,781 MP3 - 1490 MIDI
All sheet music
Composers
Members Historic All

"For more than 20 years, we have been facilitating legal access to free sheet music. If you appreciate and use Free-scores.com, please consider making a donation."

About / Member testimonies





Dove sta Zazà?

Dove sta Zazà?
Traditional


Accordeon and guitar
Skill :
Rate :

ViewDownload PDF : Complete sheet music (2 pages - 84.33 Ko)0x
Log in or sign up for free
and participate in the Free-scores.com community :






assign an heart (and thus participate in improving the relevance of the ranking)
leave your comment
notate the skill level of this score
add this score to your library
add your audio or video interpretation







Download MP3 (2.13 Mo)0x 62x

Composer
Traditional
Traditional
Instrumentation

Accordeon and guitar

Style

Song

Arranger
Traditional
Bizzarri, Bruno (1956 - )
KeyC major
LyricistRaffaele Cutolo
LangageItalian
Date1944
CopyrightCopyright © Bruno Bizzarri
"Dove sta Zazà" è una canzone napoletana scritta nel 1944 da Raffaele Cutolo (parole) e Giuseppe Cioffi (musica). La canzone racconta la misteriosa scomparsa di una donna di nome Zazà nel bel mezzo della festa di San Gennaro, dove si trovava insieme al compagno di nome Isaia, che è anche il narratore della vicenda. Dopo averla cercata invano, Isaia torna l'anno seguente alla festa, dichiarando però che, se non troverà Zazà, si accontenterà di sposarne la sorella. La versione più celebre...(+)
Added by brunobizzarri, 21 May 2024

LYRICS
Era la festa di San Gennaro,
quanta folla per la via...
Con Zazá, compagna mia,
me ne andai a passeggiá.
C'era la banda di Pignataro
che suonava il "Parsifallo"
e il maestro, sul piedistallo,
ci faceva deliziá...
Nel momento culminante
del finale travolgente,
'mmiez'a tutta chella gente,
se fumarono a Zazá!...

Dove sta Zazá?!
Uh, Madonna mia...
Come fa Zazá,
senza Isaia?...
Pare, pare, Zazá,
che t'ho perduta, ahimé!
Chi ha truvato a Zazá
ca mma purtasse a me...
Jámmola a truvá...
sù, facciamo presto..
Jámmola a incontrá
con la banda in testa...
Uh, Zazá! Uh, Zazá! Uh, Zazá!
tuttuquante aîmma strillá: Zazá, Zazá,
Isaia sta ccá! Isaia sta ccá! Isaia sta ccá!...
Zazá, Zazá, za-za-za-za,
comm'aggi 'a fá pe' te truvá?!
I', senza te, nun pozzo stá...
Zazá, Zazá, za-za-za-za....

Za-za-za-za-za-za-zá...

Era la festa di San Gennaro,
ll'anno appresso cante e suone...
bancarelle e prucessione...
chi se pò dimenticá!?
C'era la banda di Pignataro,
centinaia di bancarelle
di torrone e di nocelle
che facevano 'ncantá.
Come allora quel viavai,
ritornò per quella via...
Ritornò pure Isaia,
sempre in cerca di Zazá...

Dove sta Zazá?
Uh! Madonna mia...
Come fa Zazá,
senza Isaia?
Pare pare, Zazá
che t'ho perduta, ahimé!
Chi ha truvato a Zazá,
ca mma purtasse a me...
Se non troverò
lei, ch'è tanto bella,
mm'accontenterò
'e trová 'a sorella...
T'amerò, t'amerò, t'amerò,
pure a lei glielo dirò che t'amerò:
T'amerò, Zazá! T'amerò, Zazá! T'amerò, Zazá!
Zazá, Zazá, za-za-za-za...
che t'amerò ll'aggia cuntá...
Con tua sorella aggia sfugá...
Zazá, Zazá, za-za-za-za...

Zazá, Zazá, za-za-za-za...
comm'aggia fá pe' te truvá?!
I', senza te, nun pòzzo stá!
Zazá, Zazá, za-za-za-za-za...

Za-za-za-za-za-za-zá...

0 comment


Report problem